Archivio
RAVENNA GARA NAZIONALE SOCIETARIA | La Canottieri Limite MAC Autoadesivi - Banca Cambiano 1884 - Paci Paolo Siderurgica questo fine settimana impegnata sul lago della Standiana a Ravenna per il Meeting Nazionale di Società, Universitari e Master.
Con un totale di 19 atleti impegnati in 21 gare per un totale di 36 atleti gara la Canottieri Limite si presenta con dei numeri di tutto rispetto considerando che mancheranno gli atleti già qualificati per il meeting nazionale di Piediluco.
Il quattro di coppia over 17 di Dario Biondi, Samuele Gori, Dario Morelli, Ernesto Rabatti accede alla finale senza grossi problemi e con ottime sensazioni infatti una buona gara in finale li porta sul secondo gradino del podio.
I cadetti in singolo 7,20 disputano delle buone gare a partire da Tommaso Prosperi che conquista la medaglia d'oro, ma fa bene anche Lapo Betti terzo e Filippo Taddei giunge sesto. Il singolo cadetti femminile di Carlotta Piccini chiude al sesto posto.
I tre equipaggi schierati in doppio nella categoria cadetti portano a casa un altra medaglia con Gherardo Campori e Niccolo Firenzuoli di bronzo poi Leonardo Bianchi ed Elia Ancillotti Pieri come anche Cesare Borlenghi e Francesco Strona si piazzano al sesto posto. Il singolo 7,20 allievi C di Lorenzo Scaffi si piazza quarto.
Ancora appena giù dal podio con la quarta piazza del doppio over 17 femminile di Francesca Benigni e Ginevra Marconcini, ma Francesca si rifà in singolo con un bel terzo posto in finale, mentre Ginevra conquista la finale e giunge ottava sul traguardo.
Due i doppi over 17 il primo con Ernesto Rabatti e Dario Biondi mentre il secondo con Samuele Gori e Dario Morelli. Accedono entrambi molto bene alla finale dopo due belle eliminatorie e mentre Gori e Morelli si devono accontentare del sesto posto, Rabatti e Biondi per un soffio sfiorano la vittoria e sono d'argento.
Nel singolo under 17 torna alle gare Niccolo Bigalli che non si qualifica per la finale, ma va apprezzato comunque il suo rientro.
Il singolo 7,20 cadetti femminile di Carlotta Piccini si piazza al quinto posto come il singolo 7,20 allievi C di Lorenzo Scaffi, ma fa meglio il singolista categoria cadetti Leonardo Bianchi che conquista un buon bronzo.
Sono ben due i quattro di coppia cadetti in acqua con i colori Bianco Blu della Limite e anche se non arrivano le medaglie di sicuro è un bel vivaio che deve crescere, quindi bene lo stesso per il quarto posto di Filippo Taddei, Tommaso Prosperi, Cesare Borlenghi e Francesco Strona ed il sesto di Elia Ancillotti Pieri, Gherardo Campori, Niccolo Firenzuoli e Lapo Betti.
In fine ottimi piazzamenti per il Master Volfango Paolucci che era impegnato in due misti. Sabato con il quattro di coppia conquista la medaglia di bronzo, ma domenica è d'oro nella gara dell'otto.
Non c'è sosta per il canottaggio nazionale e quindi per la Canottieri Limite perché il 15 e 16 maggio sul lago di Piediluco ci sarà il meeting Nazionale con la partecipazione ovviamente degli atleti del gruppo olimpico.
| OTTIMA LIMITE A CHIUSI | 6 ORI, 4 ARGENTI e 6 BRONZI | La Canottieri Limite MAC Autoadesivi - Banca Cambiano 1884 - Paci Paolo Siderurgica torna a gareggiare dopo il lungo stop di oltre due mesi imposto dalla pandemia COVID che ormai conosciamo e con la quale dobbiamo ancora convivere. Ottima ripartenza della Limite sul lago di Chiusi con 33 atleti iscritti e 48 atleti gara a comporre 23 imbarcazioni. Non mancano anche i risultati con sei medaglie d'oro quattro argenti e sei bronzi. Subito protagonisti i colori bianco blu nella prima finale della giornata con la vittoria nel singolo ragazzi di Azzurra Cipollini. Ancora primi con la vittoria di Ernesto Rabatti nel singolo Under 23 che poi bissa anche nel singolo pesi leggeri dove nella stessa finale è terzo l'altro limitese Lorenzo Bonaffini. Vince anche il doppio Junior di Matteo Rimoli e Alessandro Giglioli, ma non basta perché i due atleti si prendono la medaglia d'argento nel quattro di coppia Senior con i compagni Samuele Gori e Daniele Bagnoli. Altra medaglia d'oro con il doppio Junior di Greta Reali e Francesca Benigni, non sono cosi brave anche nel due senza, ma non scendono dal podio conquistando la terza piazza. la sesta vittoria arriva nel singolo Master con l'ottima prova di Volfango Paolucci. Nella categoria ragazzi sia il quattro senza che il quattro di coppia sono d'argento rispettivamente con Daniele Cecchi, Edoardo De Vito, Tommaso Laganà e Leonardo Sostegni nel quattro senza e Matteo Brunetti, Elia Ceccanti, Cosimo Cinelli e Edoardo Del Rosso nel quattro di coppia. Come anticipato è numerosissima la squadra limitese e a conferma c'è la partecipazione di ben due quattro di coppia cadetti nella stessa finale con il secondo posto di Lapo Betti, Elia Ancillotti Pieri, Gherardo Campori e Niccolo Firenzuoli e la terza piazza di Tommaso Prosperi, Cesare Borlenghi, Lorenzo Scaffi e Francesco Strona. Terzo il doppio Senior di Lorenzo Bonaffini e Samuele Gori. Si colora di Bianco Blu la finale del due senza Ragazzi con ben quattro equipaggi in gara anche se sul podio ce posto solo sul terzo gradino per Leonardo Sostegni e Edoardo De Vito, a seguire quarti Matteo Brunetti e Cosimo Cinelli, quinti Daniele Cecchi e Tommaso Laganà, sesti Elia Ceccanti e Edoardo del Rosso. Terza piazza anche per il singolo Junior di Ginevra Marconcini. Alla prima gara è buono l'esordio del doppio cadetti di Leonardo Bianchi e Filippo Taddei che giunge quarto sul traguardo. Quinto posto per il singolo Junior di Daniele Bagnoli. Valentino Francalacci è quarto in batteria nel singolo ragazzi e non va oltre l'ottava posizione il finale, ma va considerato che è al primo anno in categoria. Francalacci e sesto nel doppio con Tommaso Nencini.
Dopo questa carrellata di buoni risultati l'appuntamento per il canottaggio nazionale è al 9 Maggio sul Lago di Paola a Sabaudia per il meeting nazionale centro/sud che trasporterà i migliori equipaggi al Meeting Nazionale del 16 maggio nel centro federale di Piediluco.
|
Configurazione Paginazione
TOP << [ 1 2 3 4 5 ] >> END |
INDIETRO
|