ARCHIVIO

Cerca:
Archivio

Configurazione Paginazione
LE DRAGON LIMITE SONO TRICOLORE
Tricolori per la Canottieri Limite MAC Autoadesivi - Banca Cambiano 1884 - Paci Paolo Siderurgica. La Canottieri Limite è tricolore nel Dragon Boat master femminile in un fine settimana entusiasmante dove stravincono la finale dei 2000mt confermando i buoni risultati ottenuti fino ad ora e dimostrando dopo tanti sacrifici di essere all'altezza delle migliori dragon d'italia. Un bel percorso quindi questo delle Dragon Limite, fatto di ottime collaborazioni, scelte e volute dal Mister Bedogni che ad oggi si sono dimostrate tutte azzeccatissime. Le ragazze devono inoltre la continuità del loro allenamento a Federico Salvi e alla sua associazione "L'isola che non c'è" che, durante il lockdown, le ha accolte al lago X-Lake dei Renai di Signa, permettendo loro di rispettare tutte le normative anti-COVID19 e preparare al meglio questa difficile gara. Un grande lavoro anche dal punto di vista della preparazione atletica, affidata ad Emanuele Scaccioni che non lascia al caso nessun particolare portando l'equipaggio ai massimi livelli. Oltre l'allenatore Bedogni, da evidenziare la bella collaborazione con Domenico Sepe, responsabile della FIDB (Federazione Italiana Dragon Boat) per la Regione Toscana. Queste fantastiche donne che oltre al lavoro e alla famiglia trovano la forza per allenarsi con dedizione e sacrificio portando i colori della limite sul gradino più alto del podio. Passando per la medaglia di bronzo dello scorso anno a Roma arriva l'ambita medaglia d'oro per Roberta Vezzosi, Raffaella Coppola, Valentina Matteoli, Laura Cintelli, Fabiana Forconi, Cristina Pasquinucci, Serena Santini e Cristina Popov con al timone Eleonora Bedogni che conduce l'equipaggio sul traguardo senza il minimo errore a vincere i Campionati Italiani di Firenze. Da notare che le ragazze di Mister Bedogni hanno inoltre portato a termine la gara con il secondo tempo migliore in assoluto di tutti gli equipaggi femminili di SMALL boat, compresi quelli appartenenti alle categorie più giovani, dietro solamente alle ragazze della squadra Premier delle fiorentine, padrone di casa. La prossima sfida delle Dragon Limite sarà cercare di mantenere uno standard alto anche alle prossime gare nazionali, che le vedranno competere il 24/25 luglio al laghetto dell'Eur di Roma, sulle distanze di 200mt e 500mt. Per chi volesse fare parte di questa bella e nuova realtà del nostro panorama sportivo, sia donne che uomini, la squadra è pronta ad accogliervi nei prossimi mesi presso la Società Canottieri di Limite. Sul lago di Comabbio a Corgeno sempre ai Campionati Italiani, ma questa volta di canottaggio la Limite è di nuovo in evidenza con una bellissima medaglia d'argento nel quatto con master. L'equipaggio composto da Sergio Antonini, Giovanni Guidi, Enrico Cecchi e Mario Pozzolini con al timone Alessandro Cecchi conduce un ottima gara restando agganciati alle prime posizioni fino alla fine dove per meno di due secondi cedono il passo ai padroni di casa della canottieri Corgeno. Ottima prova di tutto l'equipaggio, ma il ritorno alle gare dopo 40 anni del capovoga Antonini è degno di nota. Bella finale anche per il singolista master Volfango Paolucci che non riesce a bissare il bronzo del 2020. Viva la Canottieri Limite senza limiti.

CAMPIONATI ITALIANI GAVIRATE
In evidenza i pesi leggeri
Bene i pesi leggeri della Canottieri Limite MAC Autoadesivi - Banca Cambiano 1884 - Paci Paolo Siderurgica al Campionato Italiano di Gavirate dove in gara si sono affrontate 114 società, per oltre 1150 atleti a contendersi le medaglie. Il Maxicampionato Italiano ha raggruppato tutte le categorie, dai Ragazzi ai Senior per questo già da giovedi 10 giugno gli equipaggi sono scesi in acqua per le eliminatorie. Per quanto riguarda lo streaming che è stato visibile sulle pagine Facebook, Twitter e Youtube della Federazione c'è stata un ottima condivisione nel seguire le gare anche per chi non era presente. Due le medaglie da incorniciare per la Limite, la prima è il bronzo del due senza pesi leggeri under 23 di Lorenzo Bonaffini ed Ernesto Rabatti e la seconda è ancora di bronzo con la terza piazza del quattro di coppia pesi leggeri sempre con Bonaffini e Rabatti assieme al capovoga Dario Biondi e Samuele Gori. Sono sempre loro, i quattro pesi leggeri che si rammaricano delle condizioni pessime del lago quando non riuscendo ad esprimersi al meglio si devono accontentare del settimo posto in quattro di coppia p.l. under 23, ma va bene cosi i tecnici si complimentano della prestazione generale dei quattro atleti. Per quanto riguarda la categoria ragazzi il quattro senza di Matteo Brunetti, Daniele Cecchi, Tommaso Laganà e Leonardo Sostegni conduce un ottima gara sfiorando il bronzo per pochi centesimi di secondo in una gara durissima ed è forse per questo motivo che sull'otto assieme ad Elia Ceccanti, Cosimo Cinelli, Edoardo De Vito ed Edoardo Del Rosso con al timone Lorenzo Scaffi pagando lo sforzo della gara in quattro senza l'equipaggio non va oltre l'ottava posizione. C'era grande attesa per il due senza junior femminile di Greta reali e francesca Benigni anche in ottica di convocazione in azzurro, ma la due ragazze si piazzano seste forse un po troppo lontane dalle battistrada. Nell'agguerrita e folta specialità del singolo categoria ragazzi, Azzurra Cipollini e Valentino Francalacci vengono eliminati nelle qualifiche e fanno bagaglio per le prossime gare. Per finire gli atleti junior che centrano un quinto posto con il quattro con di Daniele Bagnoli, Edoardo Busoni, Matteo Rimoli e Alessandro Giglioli con al timone Ginevra Marconcini. I quattro atleti e la timoniere Marconcini reduci dalla quinta piazza non riescono a qualificare l'otto per la finale assieme a Dario Morelli, Daniele Cecchi, Matteo Brunetti e Leonardo Sostegni. La Canottieri Limite ricorda che il prossimo fine settimana ci saranno in sede le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo. Sabato 19 giugno dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e Domenica 20 giugno dalle ore 9.00 alle ore 12.00. I candidati consiglieri saranno: Antonini Edoardo, Beconcini Fabio, Billeri Maurizio, Borghi Matteo, Borsini Lanfranco, Borsini Matteo, Busoni Filippo, Cecchi Luca, Cecchi Saverio, Cinelli Silvano, Corti David, Gangemi Gabriele, Lensi Fabrizio, Lensi Francesco, Morana Maria Chiara, Paolucci Volfango, Polverosi Riccardo, Pozzolini Mario, Rofi Francesco, Toscani Michele, Vezzosi Roberta. I candidati sindaci revisori saranno: Di Geronimo Marco, Gracci Stefano, Montagni Enzo. I candidati probiviri saranno: Montessoro Fernando, Paroli Tito, Sostegni Sergio, Toscani Francesco.

TOP << [ 1 2 3 4 5 ] >> END



INDIETRO